Vai al contenuto

  • Unipd
  • Uniweb
  • Scuola
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica
  • DFA

Università degli Studi di Padova

Logo

CORSO DI LAUREA IN FISICA

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Future matricole

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Iniziative e opportunità di orientamento
    • Perché iscriversi
    • Opinioni di studentesse e studenti
    • Presentazione corso di laurea
    • Prepararsi alle prove d'ammissione
    • Regolamenti e linee guida
    • Percorso formativo
    • Come iscriversi
  • Studentesse e studenti

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Calendario accademico
    • Insegnamenti e docenti
    • Orario e sedi delle lezioni
    • OFA
    • Corsi sulla sicurezza
    • Manuali Uniweb
    • Appelli degli esami
    • Piano di studio
    • Lingua inglese
    • Esperienze all'estero
    • Prova finale
    • Regolamento e ordinamento didattico
  • Laureate e laureati

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Laurea Magistrale in Physics
    • Corsi di alta formazione
    • Esperienze internazionali
    • Master
    • Alumni
    • Profilo dei laureati
    • Verso il mondo del lavoro
  • Organizzazione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presidenza e Consiglio
    • Commissione didattica
    • Altre commissioni
    • Rappresentanti studentesse e studenti
    • GAV
    • Regolamenti e linee guida
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Segreteria didattica
    • Tutor
    • Ufficio Carriere Studenti
    • Diritto allo studio e tasse
    • E-learning/Moodle
    • Biblioteca
    • Eduroam
    • Software
    • Per i docenti
  • Laurea

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Perché iscriversi
    • Regolamento e ordinamento didattico
    • Percorso formativo
    • Insegnamenti e docenti
    • Opinioni di studentesse e studenti
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Comunicazioni
    • Archivio News
  • Home
    • Studentesse e studenti
      • Prova finale
        • Assegnazione tema prova finale
          • Calendario accademico
          • Insegnamenti e docenti
          • Orario e sedi delle lezioni
          • OFA
          • Corsi sulla sicurezza
          • Manuali Uniweb
          • Appelli degli esami
          • Piano di studio
          • Lingua inglese
          • Esperienze all'estero
          • Prova finale
            • Assegnazione tema prova finale
            • Domanda di laurea in Uniweb
            • Consegna elaborato finale
              • Modelli di frontespizio
            • Prova finale in lingua straniera
            • Sedute di laurea
            • Regolamenti prova finale
          • Regolamento e ordinamento didattico

          Skip to content

          Assegnazione tema prova finale

          L'assegnazione del tema per l'elaborato finale deve concludersi PRIMA di inserire la domanda di laurea (domanda di conseguimento titolo) in Uniweb.

          Per richiedere l'assegnazione sono richiesti 120 CFU.

          Per individuare il tema di interesse si suggerisce di:

          • dialogare con i propri docenti e colleghi;
          • consultare la bacheca offerta tesi nel portale http://tesi.dfa.unipd.it/;
          • consultare il sito del Dipartimento di Fisica e Astronomia (Attività di ricerca  Linee e gruppi di ricerca).

          Il regolamento vigente prevede che la nomina della relatrice o del relatore sia compito della Commissione Tesi, possono essere relatrice o relatore:

          • personale docente strutturato (Professoresse, Professori, Ricercatrici, Ricercatori) del Dipartimento di Fisica e Astronomia;
          • docenti del Consiglio di Corso di Laurea Aggregato in Fisica;
          • ricercatrici o i ricercatori di ruolo degli Enti di Ricerca che operano all’interno del Dipartimento di Fisica e Astronomia;
          • personale docente strutturato di altri dipartimenti dell'Ateneo di Padova, in tal caso la Commissione Tesi la/lo affiancherà con una/un docente afferente al Consiglio di Corso di Laurea Aggregato in Fisica o al DFA o una ricercatrice/un ricercatore di ruolo degli Enti di ricerca operanti all’interno del DFA, che assumerà il ruolo di correlatrice/correlatore.

          Il personale docente esterno all'Ateneo o il personale non strutturato (assegnista, dottoranda, dottorando, ecc.) non possono essere relatrice o relatore, possono essere correlatrice o correlatore.

          Per ottenere l'assegnazione è necessario procedere come segue:

          • individuare il tema nel portale dedicato (https://tesi.dfa.unipd.it/), se non compare già in elenco deve essere inserito dal relatore o dalla relatrice nel portale delle Offerte, risulterà disponibile dopo circa una settimana;
          • richiedere l'assegnazione attraverso il portale;
          • se si desidera redigere l'elaborato in lingua straniera, richiedere l'autorizzazione alla Segreteria Didattica inviando una email all'indirizzo didattica.dfa(at)unipd.it.

          Se il lavoro per l'elaborato finale verrà svolto durante il periodo in ERASMUS, contattare la o il responsabile di flusso che si occuperà di contattare la Commissione Tesi, sarà necessario identificare una relatrice o un relatore interno.

          Se è previsto l'accesso ai laboratori, la relatrice o il relatore è responsabile di contattare la Segreteria di Direzione del Dipartimento di Fiasica e Astronomia e fornire istruzioni alla laureanda/al laureando.

          Le studentesse la cui tesi prevede l'uso dei laboratori, devono inviare a didattica.dfa(at)unipd.it la scansione del modulo di presa visione del Regolamento per la frequenza dei laboratori da parte delle studentesse in stato di gravidanza debitamente firmato (il modulo si trova nell'ultima pagina del regolamento).

           

           

          DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA “G. GALILEI" - CORSO DI LAUREA IN FISICA

          • Dipartimento
          • Moodle

          CONTATTI

          • Segreteria didattica
          • didattica.dfa [at] unipd.it
          • Via Marzolo 8
          • 0039 0498277088
          • PEC: dipartimento.dfa[at]pec.unipd.it
          Università inclusiva HR Excellence in research
          © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
          • Informazioni sul sito
          • |
          • Privacy