Orientarsi alla scelta della tesi
Il CdS Fisica organizza vari incontri ed eventi per supportare le studentesse e gli studenti alla scelta dell’argomento dell’attività di tesi e per dare indicazioni sulla corretta procedura per entrare in tesi:
- Tesi@Fisica si tratta di un workshop generalmente tenuto in più giorni in cui il personale docente, ricercatore e degli enti di ricerca (INFN, INAF,..) afferente al Dipartimento di Fisica e Astronomia presentano la propria attività di ricerca e i vari temi su cui poter svolgere il proprio lavoro di tesi. Le edizioni del 2023, 2024 e 2025 si sono tenute a febbraio
- HowToTesi si tratta di un seminario che si tiene almeno una volta l’anno e descrive le procedure per entrata in tesi e le caratteristiche della prova finale
- BePhysicist le prospettive occupazionali e il profilo professionale dei fisici sono un elemento chiave per orientarsi. Il CdS promuove incontri con Fisici esperti. Attraverso la loro storia e la realtà lavorativa dove operano, offrono una visione delle opportunità per gli studenti e studentesse. Alcuni incontri sono tematici (ad esempio nel 2024 ARPAV ha presentato il ruolo del fisico) altri invece sono incontri con più stakeholders, oltre a quelli offerti dal Dipartimento di Fisica e Astronomia il cui programma degli eventi è reperibile al link.
Per individuare l'argomento di interesse si suggerisce inoltre di:
- dialogare con i propri docenti e colleghi;
- consultare la bacheca offerta tesi;
- consultare il sito del Dipartimento di Fisica e Astronomia (Attività di ricerca Linee e gruppi di ricerca).