Vai al contenuto

  • Unipd
  • Uniweb
  • Scuola
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica
  • DFA

Università degli Studi di Padova

Logo

CORSO DI LAUREA IN FISICA

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Future matricole

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione corso di laurea
    • Iniziative e opportunità di orientamento
    • Life & News @Corso di laurea in Fisica
    • Percorso formativo
    • Perché e come iscriversi
    • Cosa dicono e dite di noi
    • Vocabolario @Università
    • Regolamenti e linee guida
    • Opportunità e prospettive
  • Studentesse e studenti

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Life & News @Corso di laurea in Fisica
    • Lezioni
    • OFA, Inglese & Corsi Sicurezza
    • Manuali Uniweb
    • Appelli degli esami
    • Piano di studio
    • Mobilità internazionale
    • Prova finale
    • Regolamenti e linee guida
  • Laureate e laureati

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Laurea Magistrale in Physics
    • Corsi di alta formazione
    • Esperienze internazionali
    • Master
    • Alumni
    • Profilo dei laureati
    • Verso il mondo del lavoro
  • Organizzazione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presidenza e Consiglio
    • Commissione didattica
    • Altre commissioni
    • Rappresentanti studentesse e studenti
    • Gruppo di Riesame (GdR)
    • Regolamenti e linee guida
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Segreteria didattica
    • Ufficio Carriere Studenti
    • Tutor
    • Borse di studio e contribuzioni
    • E-Learning/Moodle
    • Biblioteca
    • Servizi a studentesse e studenti Unipd
    • Software per la Fisica
    • Per le e i docenti
  • Laurea

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Perché e come iscriversi
    • Regolamenti e linee guida
    • Percorso formativo
    • Opportunità e prospettive
    • Cosa dicono e dite di noi
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Comunicazioni
    • Archivio News
  • Home
    • Studentesse e studenti
      • Lezioni
        • Aule e laboratori
          • Life & News @Corso di laurea in Fisica
          • Lezioni
            • Lezioni di teoria in presenza in aula
            • Attività di laboratorio
            • Aule e laboratori
            • Materiale didattico
            • Ricevimento docenti
          • OFA, Inglese & Corsi Sicurezza
            • Corsi sulla sicurezza
          • Manuali Uniweb
          • Appelli degli esami
            • Tipologie di esame
            • Modalità di esame
            • Sessioni e appelli
          • Piano di studio
            • Tipologie insegnamenti
          • Mobilità internazionale
          • Prova finale
            • Assegnazione argomento
              • Orientarsi alla scelta della tesi
            • Domanda di laurea in Uniweb
            • Consegna elaborato finale
              • Modelli di frontespizio
            • Prova finale in lingua straniera
            • Sedute di laurea
          • Regolamenti e linee guida

          Skip to content

          Aule e laboratori

          Le lezioni in aula sono tenute nella maggior parte presso le aule della sede principale del Dipartimento di Fisica e Astronomia (sita in Via Marzolo 8, Padova)  o nell’area adiacente. 

          Le aule sono dotate di lavagna, sistema di proiezione anche a due schermi, aria condizionata e rete wireless Eduroam (sicura, gratuita, sviluppata per la comunità delle università e degli enti di ricerca, utilizzata a livello mondiale da milioni di utenti di migliaia di atenei in più di 70 paesi). 

          Le lezioni di teoria si tengono nelle seguenti aule:

          • Aule Rostagni, B, C, Voci - accesso da Via Paolotti 9, Padova
          • Aule P1, P2, P3, P4, P100, P200, P1A, P1B, P1C, P1D, P2A, P2B, P2C, P2D (Complesso Paolotti) - accesso da via Belzoni 7 e da via Paolotti 2/A
          • Aula P300 - accesso da Via Luzzatti 10
          • Aule LUF1, LUF2, LuM250 - accesso da via Luzzatti 8
          • Aula C (Complesso Piovego) -  accesso da via Bassi 2

          Le attività di laboratorio si tengono nelle seguenti sedi:

          • Laboratorio di Informatica LABP104 - accesso da via Belzoni 7 e da via Paolotti 2/A, è riservato alle lezioni ed è necessario account (per attivare account)
          • Laboratori di Fisica Polo Didattico -  accesso da Via Loredan 10
            • Laboratori del I anno (Sperimentazioni di Fisica 1) Piano zero (seminterrato) stanza 020 e primo piano stanze 115/116
            • Laboratori del II anno (Sperimentazioni di Fisica 2) Laboratorio di elettronica al primo piano e laboratorio di ottica al 2 piano
            • Laboratori del III anno (Laboratorio di Fisica) Laboratori al secondo piano

          Per coloro che necessitassero di usare l’ascensore: 

          • Edificio Marzolo accesso da via Vesalio 11 (con badge autorizzato da richiedere presso la Direzione del Dipartimento) e da Via Marzolo 8 (previa scalinata di accesso)
          • Edificio Loredan accesso da via Loredan 10 per accedere al 1° e 2° piano
          • Edificio Complesso Paolotti, accesso da via Belzoni 7

          Gli spazi dedicati allo studio individuale sono le aule studio.

          Ricevimento dei e delle docenti avviene, previo appuntamento, presso gli uffici.

           

           

          DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA “G. GALILEI" - CORSO DI LAUREA IN FISICA

          • Dipartimento
          • Moodle

          CONTATTI

          • Segreteria didattica
          • didattica.dfa [at] unipd.it
          • Via Marzolo 8
          • 0039 0498277088
          • PEC: dipartimento.dfa[at]pec.unipd.it
          Università inclusiva HR Excellence in research
          © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
          • Informazioni sul sito
          • |
          • Privacy