Aule e laboratori
Le lezioni in aula sono tenute nella maggior parte presso le aule della sede principale del Dipartimento di Fisica e Astronomia (sita in Via Marzolo 8, Padova) o nell’area adiacente.
Le aule sono dotate di lavagna, sistema di proiezione anche a due schermi, aria condizionata e rete wireless Eduroam (sicura, gratuita, sviluppata per la comunità delle università e degli enti di ricerca, utilizzata a livello mondiale da milioni di utenti di migliaia di atenei in più di 70 paesi).
Le lezioni di teoria si tengono nelle seguenti aule:
- Aule Rostagni, B, C, Voci - accesso da Via Paolotti 9, Padova
- Aule P1, P2, P3, P4, P100, P200, P1A, P1B, P1C, P1D, P2A, P2B, P2C, P2D (Complesso Paolotti) - accesso da via Belzoni 7 e da via Paolotti 2/A
- Aula P300 - accesso da Via Luzzatti 10
- Aule LUF1, LUF2, LuM250 - accesso da via Luzzatti 8
- Aula C (Complesso Piovego) - accesso da via Bassi 2
Le attività di laboratorio si tengono nelle seguenti sedi:
- Laboratorio di Informatica LABP104 - accesso da via Belzoni 7 e da via Paolotti 2/A, è riservato alle lezioni ed è necessario account (per attivare account)
- Laboratori di Fisica Polo Didattico - accesso da Via Loredan 10
- Laboratori del I anno (Sperimentazioni di Fisica 1) Piano zero (seminterrato) stanza 020 e primo piano stanze 115/116
- Laboratori del II anno (Sperimentazioni di Fisica 2) Laboratorio di elettronica al primo piano e laboratorio di ottica al 2 piano
- Laboratori del III anno (Laboratorio di Fisica) Laboratori al secondo piano
Per coloro che necessitassero di usare l’ascensore:
- Edificio Marzolo accesso da via Vesalio 11 (con badge autorizzato da richiedere presso la Direzione del Dipartimento) e da Via Marzolo 8 (previa scalinata di accesso)
- Edificio Loredan accesso da via Loredan 10 per accedere al 1° e 2° piano
- Edificio Complesso Paolotti, accesso da via Belzoni 7
Gli spazi dedicati allo studio individuale sono le aule studio.
Ricevimento dei e delle docenti avviene, previo appuntamento, presso gli uffici.