Percorso formativo
Il Corso di studio in Fisica è strutturato in 3 anni al termine del quale si consegue la Laurea in Fisica acquisendo almeno 180 Crediti Formativi Universitari (CFU) attraverso la frequenza delle lezioni di 19 insegnamenti, il superamento dei corrispondenti esami di profitto e il superamento di una prova finale. La prova finale è incentrata sull'approfondimento di un argomento di fisica non già trattato negli insegnamenti facenti parte del percorso formativo dello/a studente/essa. Tale argomento verte su un tema inerente alle scienze e tecnologie fisiche e relative applicazioni, coerente con il percorso formativo della figura del fisico e viene svolto sotto la supervisione di un/a docente di riferimento (relatore/trice) nominato dalla Commissione Tesi. Ulteriori dettagli sulla prova finale sono riportati alla sezione “Prova finale”.
Gli insegnamenti sono distribuiti su un arco di tre anni in modo da fornire in modo progressivo le conoscenze, abilità e competenze caratterizzanti il profilo del/la fisico. Ciascun insegnamento è caratterizzato da uno o più Settori Scientifico Disciplinari (SSD, recentemente riformati nel D.M. n. 639 del 02/05/2024 e descritti nel documento pubblicato nel sito del MUR) a seconda degli argomenti trattati e dal numero di Crediti Formativi Universitari (CFU) che corrispondono alle ore di lezione e di studio. La struttura del CdS in Fisica risponde perciò alla normativa vigente e si ricorda che ancora per l’anno accademico 2025-2026 l’offerta formativa riporta gli SSD ante-riforma:
FIS/01 Fisica Sperimentale
FIS/02 Fisica teorica, modello e metodi matematici
FIS/03 Fisica della Materia
FIS/04 Fisica Nucleare e Subnucleare
FIS/05 Astronomia e Astrofisica
FIS/06 Fisica per il sistema Terra e per il mezzo circumterrestre
FIS/07 Fisica applicata (ai beni culturali, ambientali, biologia e medicina
FIS/08 Didattica e storia della fisica
In particolare, il Corso di Studi in Fisica adotta la seguente distribuzione:
- insegnamenti di teoria 1 CFU = 25 ore = 8 ore di lezione in presenza + 17 ore di studio individuale autonomo;
- insegnamenti di laboratorio 1 CFU = 25 ore = 12 ore di laboratorio in presenza a frequenza obbligatoria + 13 ore di studio individuale autonomo.