Vai al contenuto

  • Unipd
  • Uniweb
  • Scuola
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica
  • DFA

Università degli Studi di Padova

Logo

CORSO DI LAUREA IN FISICA

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Future matricole

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Iniziative e opportunità di orientamento
    • Perché iscriversi
    • Opinioni di studentesse e studenti
    • Presentazione corso di laurea
    • Prepararsi alle prove d'ammissione
    • Regolamenti e linee guida
    • Percorso formativo
    • Come iscriversi
  • Studentesse e studenti

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Calendario accademico
    • Insegnamenti e docenti
    • Orario e sedi delle lezioni
    • OFA
    • Corsi sulla sicurezza
    • Manuali Uniweb
    • Appelli degli esami
    • Piani di studio
    • Lingua inglese
    • Esperienze all'estero
    • Prova finale
    • Regolamento e ordinamento didattico
  • Laureate e laureati

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Laurea Magistrale in Physics
    • Corsi di alta formazione
    • Esperienze internazionali
    • Master
    • Alumni
    • Profilo dei laureati
    • Verso il mondo del lavoro
  • Organizzazione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presidenza e Consiglio
    • Commissioni
    • Rappresentanti studentesse e studenti
    • Tutor
    • GAV
    • Regolamenti e linee guida
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Segreteria didattica
    • Ufficio Carriere Studenti
    • Diritto allo studio e tasse
    • E-learning/Moodle
    • Biblioteca
    • Eduroam
    • Software
    • Per i docenti
  • Laurea

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Perché iscriversi
    • Regolamento e ordinamento didattico
    • Percorso formativo
    • Insegnamenti e docenti
    • Opinioni di studentesse e studenti
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Comunicazioni
    • Archivio News
  • Home
    • Future matricole
      • Presentazione corso di laurea
        • Iniziative e opportunità di orientamento
        • Perché iscriversi
        • Opinioni di studentesse e studenti
        • Presentazione corso di laurea
        • Prepararsi alle prove d'ammissione
        • Regolamenti e linee guida
        • Percorso formativo
        • Come iscriversi

        Skip to content

        Presentazione corso di laurea

        Il corso di laurea in Fisica fornisce una buona conoscenza delle basi della fisica classica e moderna, con particolare riguardo alla meccanica quantistica, oltre a un’adeguata formazione sui necessari strumenti matematici. Al termine degli studi, studenti e studentesse sapranno scegliere e usare i metodi sperimentali adeguati al problema da risolvere, conosceranno in maniera sufficientemente approfondita la struttura dei calcolatori e delle reti e saranno in grado di raccogliere e analizzare i dati.

        Entrando nel dettaglio, il corso è organizzato in modo da provvedere conoscenze di base:
        - di fisica classica: meccanica, termodinamica, elettromagnetismo, ottica, relatività, onde;
        - di fisica teorica: meccanica analitica, meccanica quantistica, meccanica statistica;
        - di fisica moderna: fisica atomica e molecolare, fisica della materia, fisica nucleare e fisica delle particelle elementari;
        - di matematica (calcolo e geometria), dei metodi matematici per la fisica e dei metodi numerici;
        - di elementi di materie correlate (chimica; elettronica).

        Un’attenzione particolare è dedicata ai corsi di laboratorio, dove si ha esperienza diretta delle principali tecniche sperimentali e delle tecniche informatiche di calcolo, si apprende l’analisi dei dati e si verificano alcune leggi fisiche.

        Infine, è data la possibilità di approfondire tematiche specifiche di fisica scegliendo gli esami a scelta da una lista comprendente fra gli altri: fluidodinamica, elettronica analogica, tecniche e strumenti di misura, fisica dei plasmi, fisica del sistema solare, introduzione alla gravitazione relativistica, meccanica analitica, programmazione ad oggetti e C++.

        Schema insegnamenti

        Il corso di Laurea è a numero programmato, fissato a 200 posti. L’ammissione al corso di Laurea è attraverso una prova di accertamento obbligatoria. La prova è utilizzata per stilare la graduatoria e per determinare l'eventuale obbligo formativo aggiuntivo di Matematica, che deve essere soddisfatto entro il 30 settembre del primo anno d’iscrizione. In caso di mancato completamento dell'obbligo formativo aggiuntivo, è necessario iscriversi nuovamente al primo anno.

        Tutte le informazioni sulle procedure d’iscrizione al test d’ammissione, preimmatricolazione, immatricolazione e le relative scadenze sono reperibili qui.

        Dopo la Laurea in Fisica è possibile iscriversi alla Laurea magistrale in Physics con accesso diretto o ad una diversa, oppure rivolgersi al mondo del lavoro trovando impiego nei settori produttivo/manifatturiero o dei servizi, basati su tecnologie innovative. Coloro che conseguono la Laurea in Fisica sono spesso richiesti ed apprezzati da aziende che puntano sull’innovazione e richiedono un’elevata capacità di modellizzazione e simulazione di processi complessi. Possono trovare impiego nei settori manifatturiero o terziario basati su tecnologie innovative. In particolare, possono lavorare nell’ambito del controllo qualità, dell'ambiente, della protezione dalle radiazioni, dello sviluppo di codici di programmazione e dell'analisi dei dati. Possono inoltre dedicarsi ad attività di ricerca applicata nei laboratori degli enti di ricerca e in quelli industriali.

         

        DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA “G. GALILEI" - CORSO DI LAUREA IN FISICA

        • Dipartimento
        • Moodle

        CONTATTI

        • Segreteria didattica
        • didattica.dfa [at] unipd.it
        • Via Marzolo 8
        • 0039 0498277088
        • PEC: dipartimento.dfa[at]pec.unipd.it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • Informazioni sul sito
        • |
        • Privacy