Perché iscriversi al Corso di Laurea in Fisica a Padova
Perchè
Il Corso di Studi in Fisica mira a fornire delle basi molto solide con un approccio generalista proprio dell’Ateneo patavino. Ciò permette agli studenti e studentesse di affrontare serenamente il proprio futuro con un bagaglio di conoscenze e competenze molto vasto sia in ambito teorico che sperimentale, aperto ad ogni opportunità che si dovesse prospettare.
Scegliere CdS Fisica a Padova significa investire nel proprio futuro a partire dalle fondamenta, consolidate in più di 800 anni di storia e dagli insegnamenti di Galileo, coprendo in modo bilanciato sia l’osservazione e analisi dei fenomeni sia la relativa descrizione e modellazione matematica. L’Ateneo di Padova è il primo ateneo in Italia (classifica Censis 2025) per il secondo anno consecutivo e si conferma come leader in Italia e nel mondo per qualità della didattica e della ricerca.
Il Corso di Studi in Fisica in particolare afferisce al Dipartimento di Fisica e Astronomia, riconosciuto dal Ministero dell’Università e della Ricerca come Dipartimento di Eccellenza per la qualità della ricerca prodotta e per la qualità del progetto di sviluppo sia a livello nazionale che internazionale. Offre un ambiente vivace e fortemente innovativo sia per ricerca all’avanguardia sia quella di base in moltissimi settori della fisica anche a carattere interdisciplinare e multidisciplinare. Grazie ad una fitta rete di collaborazioni tra cui emergono quelle prestigiose con INFN e INAF, rinomati istituti di ricerca a livello nazionale ed internazionale.
Il Corso di Studi in Fisica a Padova è impegnativo perché mira a mantenere un elevato standard di qualità, nei primi due anni di corso oltre alle attività didattiche è fornito un supporto di tutoraggio per sostenere gli studenti e le studentesse nel loro percorso formativo. E' possibile, inoltre, seguire corsi per migliorare il proprio livello di inglese presso il Centro Linguistico di Ateneo (CLA).
Alcune cifre
Nel 2024 sono stati 135 i/le laureati/e in Fisica (laurea di primo livello, classe L30-Fisica) a Padova, a fronte dei 2136 laureati in Fisica in Italia, di cui 77.8% uomini e 22.2% donne. L’età media alla laurea in Fisica a Padova è pari a 23,2 anni, inferiore a quella osservata in Italia pari a circa 23.7 anni.
Il Corso di Studi in Fisica a Padova accoglie studenti/esse provenienti da tutta Italia: il 27.4 % proviene dalla provincia di Padova, il 37% dalla regione Veneto (ma non provincia di Padova) e ben il 34.8% da fuori regione quando in Italia ciò si attesta al solo 21.8%.
Il percorso formativo è pensato per costruire le conoscenze in modo progressivo e garantire un processo di apprendimento per fasi, questa impostazione permette di rendere le carriere più regolari rispetto al contesto italiano potenziando le capacità sia teoriche che sperimentali come dimostrato dalle statistiche di Almalaurea che vede il 60.7% di studenti/esse regolarmente in corso con un punteggio medio agli esami di 26.3/30, nettamente migliore di quanto si osserva mediamente in Italia dove solo circa 52.1% della popolazione studentesca è regolare negli studi.
Scegliere CdS – Fisica a UNIPD significa scegliere:
- Formazione di alto livello, inclusiva – L’Università di Padova è tra le TOP 250 università del mondo, promuove politiche inclusive. L’Ateneo di Padova è leader nel favorire la piena partecipazione alla vita universitaria della comunità accademica in condizioni di disabilità, vulnerabilità e difficoltà con una rete di supporti dedicati all’inclusione, alla disabilità e supporto piscologico molto efficiente. Il Corso di Studi di Fisica afferendo al Dipartimento di Fisica e Astronomia (DFA) si avvale della Commissione Inclusione del DFA, ulteriori informazioni al link.
- Una comunità internazionale – Una grande e vivace comunità internazionale di docenti, studenti e alumni sostiene lo sviluppo dell’Ateneo a livello globale. Le studentesse e gli studenti possono beneficiare di curricula internazionali e di numerose opportunità di studio all’estero grazie a programmi di internazionalizzazione.
- Qualità dei servizi – Il 90% degli studenti si dichiara altamente soddisfatto del proprio percorso accademico e dell’esperienza vissuta all’Università di Padova (Indagine Nazionale AlmaLaurea 2019). I servizi agli studenti e studentesse sono in continuo aggiornamento.
- Una città a misura di studente – Un campus diffuso: L’Università offre un ambiente di apprendimento unico, strettamente integrato con il tessuto urbano. I suoi centri di ricerca, Dipartimenti e Scuole sono distribuiti sul territorio cittadino, e la popolazione studentesca rappresenta oltre il 30% della popolazione locale.
- Un contesto unico – Padova è una città accogliente e affascinante, che offre una delle migliori esperienze della cultura, dell’arte e dello stile di vita italiani. Combina storia, arte e cultura con un’economia vivace e dinamica in ogni settore. Collegamenti aerei, ferroviari e stradali efficienti la connettono rapidamente alle principali città italiane e internazionali.