Aiutaci a migliorare
Sono organizzati due eventi l’anno, uno per semestre, detti “Settimana per la didattica” dove docenti e il/la Presidente del Consiglio del Corso di Studi in Fisica incontrano gli/le studenti/esse in un clima di aperto confronto, opportunamente pubblicizzati.
Il/la Presidente del CdS Fisica è sempre disponibile a ricevere personalmente studenti e studentesse previo appuntamento:
- riportando poi i suggerimenti ricevuti alla Commissione didattica del CdS e/o al gruppo di Riesame (preposto al monitoraggio dell’andamento del CdS Fisica);
- nel caso di segnalazione riservata trattandola secondo il protocollo relativo che prevede l’impossibilità di divulgare e/o disseminare a terzi informazioni classificate in modo riservato anche se solo in parte, quindi è richiesto di esprimere la natura dell’oggetto della segnalazione/suggerimento prima di esporlo, ovvero se di carattere pubblico o riservato.
Gli studenti e le studentesse hanno il diritto ad essere rappresentati negli organi collegiali, i portavoce istituzionali sono i/le rappresentanti degli studenti e delle studentesse eletti/e ufficialmente (elezioni biennali) direttamente dal corpo studentesco e svolgono un ruolo molto importante nei Corsi di Studio, facendo parte del Consiglio del Corso di Studi, della Commissione didattica e del Gruppo di Riesame.
Ogni vertenza, segnalazione e suggerimento proveniente da loro ha un impatto efficace perché rappresentativo di una comunità e non di un singolo.