Vai al contenuto

  • Unipd
  • Uniweb
  • Scuola
  • Biblioteche
  • Webmail
  • Rubrica
  • DFA

Università degli Studi di Padova

Logo

CORSO DI LAUREA IN FISICA

  • SCEGLI IL
    TUO PROFILO
  • CERCA
  • Menu
  • ENG
CHIUDI
  • Future matricole

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione corso di laurea
    • Iniziative e opportunità di orientamento
    • Life & News @Corso di laurea in Fisica
    • Percorso formativo
    • Perché e come iscriversi
    • Cosa dicono e dite di noi
    • Vocabolario @Università
    • Regolamenti e linee guida
    • Opportunità e prospettive
  • Studentesse e studenti

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Life & News @Corso di laurea in Fisica
    • Lezioni
    • OFA, Inglese & Corsi Sicurezza
    • Manuali Uniweb
    • Appelli degli esami
    • Piano di studio
    • Mobilità internazionale
    • Prova finale
    • Regolamenti e linee guida
  • Laureate e laureati

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Laurea Magistrale in Physics
    • Corsi di alta formazione
    • Esperienze internazionali
    • Master
    • Alumni
    • Profilo dei laureati
    • Verso il mondo del lavoro
  • Organizzazione

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presidenza e Consiglio
    • Commissione didattica
    • Altre commissioni
    • Rappresentanti studentesse e studenti
    • Gruppo di Riesame (GdR)
    • Regolamenti e linee guida
  • Servizi

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Segreteria didattica
    • Ufficio Carriere Studenti
    • Tutor
    • Borse di studio e contribuzioni
    • E-Learning/Moodle
    • Biblioteca
    • Servizi a studentesse e studenti Unipd
    • Software per la Fisica
    • Per le e i docenti
  • Laurea

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Presentazione
    • Perché e come iscriversi
    • Regolamenti e linee guida
    • Percorso formativo
    • Opportunità e prospettive
    • Cosa dicono e dite di noi
  • News

    • Salta al menu-{field:uid}
    • Lanci
    • Appuntamenti
    • Comunicazioni
    • Archivio News
  • Home
    • Future matricole
      • Iniziative e opportunità di orientamento
        • Presentazione corso di laurea
        • Iniziative e opportunità di orientamento
          • Open day @L-Fisica
          • Scegli con noi
        • Life & News @Corso di laurea in Fisica
          • Community @ Fisica
          • Eventi per studenti e studentesse di Fisica
          • Aiutaci a migliorare
          • Segnalazioni di anomalie
          • Esprimi la tua opinione
        • Percorso formativo
          • Struttura Corso di Studi in Fisica
          • Singoli insegnamenti
        • Perché e come iscriversi
          • Perché iscriversi al Corso di Laurea in Fisica a Padova
          • Come iscriversi
        • Cosa dicono e dite di noi
        • Vocabolario @Università
        • Regolamenti e linee guida
        • Opportunità e prospettive
          • Competenze acquisite al termine del percorso formativo
          • Sbocchi professionali

        Skip to content

        Iniziative e opportunità di orientamento

        Il Corso di Studi in Fisica organizza ogni anno varie iniziative per orientare nella scelta del percorso di studio, per promuovere il metodo scientifico e per divulgare la scienza. Tali eventi sono pubblicizzati:

        • nel proprio sito;
        • nel sito e nei canali social del Dipartimento di Fisica e Astronomia 

        Iniziative di orientamento dedicate agli studenti e alle studentesse della scuola superiore di secondo grado

        Open day @L-Fisica

        Scegli con noi

        Si ricorda che l’Università di Padova è molto attiva nel supportare gli studenti e le studentesse nell’orientarsi alla scelta del Corso di Studi e in particolare mette a disposizione personale dedicato, uno sportello di accoglienza, materiali che consentono di approfondire l'offerta formativa e le prospettive occupazionali, iniziative di orientamento e corsi in preparazione ai test d'ingresso.
        Per ulteriori informazioni consultare le pagine dedicate all’orientamento:

        nel sito di Ateneo

        nel sito della Scuola di Scienze

        Eventi dedicati agli studenti e alle studentesse della scuola superiore di secondo grado

        Il Corso di Studi in Fisica organizza varie attività di promozione della cultura scientifica e dell’uso del metodo scientifico attraverso percorsi formativi con attività di laboratorio organizzati anche in più giorni.
        Alcuni di essi sono Stage configurati focalizzati su alcuni temi specifici anche con una visione interdisciplinare, strutturati per aiutare le studentesse e gli studenti all’osservazione dei fenomeni e alla relativa descrizione sino alla misura e analisi di dati sperimentali.
        Tali attività sono inserite nel Piano delle Lauree Scientifiche finanziato dal Ministero della Ricerca e dell’Università (PLS) e ogni anno sono diversificate e/o aggiornate per ampliare ed arricchire l’offerta.
        Alcune di tali attività sono cofinanziate da INFN (Istituto Nazionale per la Fisica Nucleare) e sono riconosciute come PCTO se già attiva la convenzione con l’istituto scolastico.

        Programma di alcune tra le principali iniziative per 2025

        - La Scienza al cinema e a Teatro: Fisica e Astronomia
        Proiezione del film “Oppenheimer”: sabato 8 marzo 2025 presso il Cinema Teatro "Don Bosco" - Padova.
        Orario previsto: 9:30 arrivi; 10:00 inizio spettacolo; 12:45 fine.
        La storia complessa e affascinante di J. Robert Oppenheimer, il fisico che guidò il Progetto Manhattan. Tra scienza rivoluzionaria, dilemmi etici e le conseguenze devastanti della bomba atomica, il film invita a riflettere sulle responsabilità degli scienziati: Oppenheimer - Scheda di approfondimento sul film

        - Stage sui colori della natura e introduzione al mondo scientifico e universitario con seminari, laboratori e visite scientifiche. 
        Dal 23 al 27 giugno 2025, dalle 10.00-16.30. Le attività saranno svolte presso i laboratori e le aule didattiche dei Corsi di Studi in Fisica, Biologia e Biotecnologie, Scienze Naturali e Informatica.  

        - Visite guidate e proposte formative al Museo di Fisica “Giovanni Poleni”
        Vasta proposta di iniziative con un’offerta in costante aggiornamento, con specifiche attività pensate per la scuola. 

        - PCTO 
        Il Corso di Studi in Fisica partecipa attivamente all’organizzazione di attività PCTO, inquadrate nell’offerta dell’Università di Padova. Si ricorda che è necessario attivare preventivamente la convenzione con l’istituto scolastico/scuola di provenienza.   
        Ulteriori proposte di PCTO sono cofinanziate da PLS-Fisica e INFN, tra le quali di ricorda ad esempio:
        - International Masterclass: lezioni tenute da scienziati su argomenti e metodi di ricerca di base sui fondamenti della materia e delle forze e attività pratiche per consentire agli studenti di eseguire autonomamente misurazioni su dati reali provenienti da esperimenti di fisica delle particelle. Sezione INFN-Padova e Dipartimento di Fisica e Astronomia: 24-16 marzo 2025;
        - Progetto Asimov: editoria scientifica divulgativa. 

        Eventi dedicati alle matricole

        Evento di accoglienza delle matricole Laurea in Fisica a.a. 25-26: programma

         

        DIPARTIMENTO DI FISICA E ASTRONOMIA “G. GALILEI" - CORSO DI LAUREA IN FISICA

        • Dipartimento
        • Moodle

        CONTATTI

        • Segreteria didattica
        • didattica.dfa [at] unipd.it
        • Via Marzolo 8
        • 0039 0498277088
        • PEC: dipartimento.dfa[at]pec.unipd.it
        Università inclusiva HR Excellence in research
        © 2018 Università di Padova - Tutti i diritti riservati P.I. 00742430283 C.F. 80006480281
        • Informazioni sul sito
        • |
        • Privacy